City Life, le Residenze Hadid

Le Residenze Hadid di City Life vengono comunemente chiamate Palazzi Crociera, per quella forma inconfondibile che riporta proprio alle grandi navi da crociera che siamo abituati a vedere navigare i mari, per quella definita da molti una vacanza da sogno.
E l’idea di abitazione dietro al progetto di Zaha Hadid (mancata nel 2016), è proprio quella di sentirsi sempre in vacanza a casa propria. L’architetta nata a Baghdad e diventata famosa prima a Londra e poi in tutto il mondo, è riuscita a portare a Milano un’idea di design dal gusto internazionale e a realizzare delle residenze semplicemente bellissime.

A contrasto dei tre grattacieli Dritto, Storto e Curvo, le forme sinuose delle residenze Hadid, hanno fin da subito conquistato tutti. L’eleganza delle rifiniture e il contesto della loro ubicazione le ha rese da subito un must have per una clientela, italiana e non, di alto profilo.
Vivere a City Life è bello, senza tanti giri di parole. Immersa nel verde, anche le residenze (tutte Classe A), rispettano l’idea green dietro a tutto il progetto. La presenza di palestre per i residenti, portinerie e videosorveglianza h24, garantiscono ai condomini servizi e comfort.
Per i più piccoli sono stati pensate parchi gioco all’aperto e zone gioco al chiuso per i giorni di pioggia e l’inverno.
Una delle tante trasformazioni di Milano negli ultimi anni trova casa qui, in questo quartiere nuovo e moderno ma con un grande cuore verde.