Terme a Milano: il benessere in città

“Benessere” e acqua e il pensiero corre alle terme a Milano, un luogo per prendersi cura di se stessi nella città del business. Quelle più note sono le QC Termemilano, in zona Porta Romana.
Aperte tutti i giorni nel cuore della città vecchia, accanto alle mura spagnole, sono un complesso in stile liberty.
La palazzina è stata progettata dall’architetto Tettamanzi in collaborazione con l’ingegnere Minorini. In passato era uno spazio ricreativo per i dipendenti ATM.
Qui charme e innovazione si fondono per regalare ai visitatori un percorso multisensoriale alla scoperta di una nuova consapevolezza del corpo. Un modo per essere qui ed ora e allontanarsi dal frastuono e dallo stress.

Aperte con orario continuato dalle 9 alle 11 – nel week end dalle 8.30 a mezzanotte – offrono la possibilità di godere di una pausa pranzo o di un aperitivo indimenticabili.
Con la golden hour e le mura spagnole illuminate la piscina riscaldata regala un consiglio a tutti di andarci almeno una volta, soprattutto al calar del sole per vedere le mura illuminate e le stelle mentre siete immersi nelle bollicine della piscina riscaldata.

Un’ampia possibilità di scelta la offrono anche gli hotel che consentono l’ingresso giornaliero alle terme.
Come le Terme di Kyoto dal sapore d’Oriente. Presso l’Enterprise Hotel in zona Corso Sempione, a 5 minuti a piedi da Fieramilanocity e a soli 500 metri dal MiCo-Milano Convention Centre.
Immersi in un ambiente elegante tra interni nipponici e mosaici colorati, si può optare per un idromassaggio con vista, un bagno turco con aromaterapia o una doccia emozionale. E la pausa relax si trasformerà in un viaggio sensoriale nel Giappone più sensuale.
Le Terme di Kyoto sono aperte dalle 17 alle 21 in settimana e dalle 11 alle 21 nel week end.
Palazzo Parigi mette a disposizione un vero e proprio hammam nella sua Grand Spa, aperta tutti i giorni dalle 9 alle 21: un’oasi di benessere nel centro di Milano.
A due passi dal Teatro alla Scala il Mandarin Oriental propone trattamenti olistici ispirati alla filosofia cinese in un ambiente rilassante, con i migliori esperti e le più moderne tecnologie.
Ma il viaggio nelle terme a Milano non poteva che concludersi con una notizia straordinaria per gli amanti del benessere legato all’acqua.
A San Siro nelle ex scuderie De Montel sorgerà il più grande parco termale urbano d’Europa a impatto zero. L’inaugurazione è prevista nel 2023.
Foto copertina: QC Termemilano